Casa Vacanze
A Cividale Del Friuli.

Ti invitiamo a scoprire le bellezze di Cividale del Friuli storico insediamento prima romano poi longobardo ed infine Medioevale. Una meravigliosa città dal grandissimo patrimonio storico culturale ed enogastronomico in quanto situata nella zona vitivinicola tra Colli Orientali friulani e Collio Sloveno e a pochi chilometri dall’isola balneare di Grado e dalle montagne del Tarvisiano.

Completamente Attrezzata
Nel Centro Città.

La casa vacanze è situata a pochi passi dal Duomo in “stretta Santa Maria di Corte”.

L’abitazione di recente ristrutturazione è sviluppata su tre piani e rispetta il contesto storico in cui è inserita senza però rinunciare ai confort. Il piano terra offre l’opportunità di riporre le vostre biciclette o e-bike . Dalla camera matrimoniale infine si può accedere ad un caratteristico poggiolo che si affaccia sulla via di ingresso.

Cividale Del Friuli
Tra Storia E Natura.

Cividale del Friuli, assieme a Palmanova e Aquileia fa parte delle tre città dichiarate patrimonio UNESCO su suolo Friulano. Le attrazioni turistiche degne di essere visitate sono il museo archeologico nazionale il quale ripercorre la storia della città, il municipio , la casa medioevale quattrocentesca; l’ipogeo, che offre importanti ed enigmatiche vestigia sul passato celtico di Cividale; lo storico Duomo di Santa Maria Assunta; il monastero di Santa Maria in Valle/Tempietto longobardo che assieme ai reperti custoditi al museo cristiano offrono una gamma delle più importanti testimonianze del passaggio longobardo in Italia; persino il Ponte del Diavolo, simbolo della città, è un’ opera di matrice storica e leggendaria ama anche paesaggistica e naturale in grado di catturare ogni suo visitatore.

Scrivici per richiedere la disponibilità.

Ti risponderemo il prima possibile.

it_IT

Ci Trovi Qua!

A due passi dal centro, parcheggio gratuito poco distante.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.